Recupero Comportamentale

Cosa sono i disturbi comportamentali

I Problemi comportamentali o disturbo comportamentale, sono da ricondurre a fobie aggressività in tutte le loro forme.
Per fobie intendiamo il cane che tende a scappare o nascondersi o tremare di fronte a stimoli normalmente pacifici.
Per aggressività intendiamo la tendenza a mordere con cattiveria per ferire o uccidere altri animali o cani, persone o proprietari sempre in situazioni non di minaccia.

Cause di problemi comportamentali

Un problema comportamentale nel cane può essere stato causato da traumi o da un errore genetico di selezione, per tanto è importante al fine di poter mantenere una vita normale al cane fare un percorso di recupero.

cane ringhia

Come si recupera un cane

Il recupero comportamentale di un cane con disturbi comportamentali è spesso basato sulla semplice riacquisizione di fiducia del mondo.
Altre volte su un vero e proprio cambiamento radicale delle risposte proposte dal cane nella vita quotidiana.
Il percorso può prevedere il dover lasciare il cane in custodia dell’addestratore per un breve periodo cosi come un lavoro intensivo dentro casa.
Ogni caso verrà valutato e gestito singolarmente.

paura

Altre problematiche tipiche del cane

Se il cane presenta iperattività, maleducazione, eccitazione sessuale, apatia, isolamento, non socievolezza, ansia da separazione, abbaio compulsivo, possessività o furto, ringhia alla ciotola, fa cacca e pipì ovunque, o altre cattive abitudini vedete percorsi comunicativo – relazionale.

aggressività cani

Frequenza

Secondo necessità di lavoro

Requisiti

Cane con disturbi comportamentali veri

Potrebbe interessarti anche…

Problematiche del cane