Lavoro in collettivo, la giusta socializzazione del cane
I percorsi in collettivo si svolgono come fase successiva ai percorsi relazionali – comunicativi o tradizionali.
Si compongono in una serie di incontri in gruppo con altri 5/6 cani tutti al guinzaglio e sotto controllo dei proprietari in cui vengono simulate situazioni di vita quotidiana.
Ad esempio lo stare al bar o ristorante, passeggiare in ambienti scoscesi, essere in luoghi affollati o centri commerciali, essere in spiaggia o luoghi con bambini che giocano, e cosi via.

A cosa servono i lavori in gruppo
In questi percorsi in collettivo si matura il controllo e la relazione col proprio cane ma soprattutto si abitua il cane a stare tranquillo al di fuori della vita domestica.

Frequenza
1 volta a settimana con giorno e orario fisso scelto in base alla stagione.
Requisiti
Aver concluso il percorso comunicativo – relazionale o tradizionale